![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjCM9jXHJd1An-hcV9LAmeQhthwTmH2N0jEudVjc4A6WKs-dhE4bwHgN3R8gaeuNlYpazr1AiDG6DJ38gHfn6KvxCDQWay4X4dZIfTUQWD4lmgJ95PS4STAzmmrct9cWQHFZTw7j_Sl7gk/s400/Foto0039.jpg)
Tutti però alla fine hanno dovuto alzare bandiera bianca. Leggere e comprendere, infatti, la bizzarra insegna che svetta in una località turistica della costa jonica calabrese è impresa per pochi ma non per tutti. Dietro a quell'avviso di sequestro giudiziario c'è una storia lunga come quella della Magna Grecia. Storie di acqua piovana, pozzetti e corrente alternata, che sembrano aver steso al tappeto quello che, solo qualche decennio fa, era un posto da vacanze a cinque stelle.
Tutto questo e molto di più quando, proprio in tivvù, gira e rigira l'immagine di un calciatore che, con una mano sul petto, preannuncia l'inizio dell'ennesima stagione all'insegna del mare, del sole e dei luoghi comuni. Consigli per gli acquisti: prima di fermarsi al cuore, portare la mano almeno in zona coscienza.
Nessun commento:
Posta un commento