![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiq69iO8Cif2G9LYbgwEFWIKU2uCngJT6iD06hJXd7B4iGInLcHWr9Qed3vNuOfw72zPMqocAdw_yMbqokozEknp3m8RR0-Cgfa18Y692NHhjEgEgP5qdRnKomqZbRcQ2SSPpMZ9McDp3M/s320/freddy_mercury.jpg)
Quandò morì, il 24 novembre del 1991, tutti ascoltavano quello che resta uno degli album più belli dei Queen, Innuendo. Con una canzone (The show must go on) che rappresenta più di un testamento biologico per il frontman inglese. Anche se, per mille motivi, la canzone più intensa di quell'ultimo ed eterno album resta I'm going slightly mad.
In quei versi, Freddie, cercò di mettere nero su bianco le sue impressioni sulla sua vita, quella degli altri, le sensazioni di chi lentamente viene mangiato e inghiottito da una malattia che non ne vuole sapere di fermarsi e arrestarsi. Si sentiva come un albero di banane, che lentamente perdeva i suoi frutti, una carta fuori dal mazzo. O semplicemente, stava solo diventando un po' matto.
Nessun commento:
Posta un commento